News > > Il mercato immobiliare del lusso | Report 2022

Il mercato immobiliare del lusso | Report 2022

15 aprile 2022

Aprile 2022

  • Se sei abbonato, verifica nella sezione Convenzioni se nel tuo abbonamento è già disponibile questa pubblicazione, o contatta l’ufficio abbonamenti per avere un’offerta riservata.
  • Se sei abbonato, contatta la segreteria dell’ufficio abbonamenti per richiedere la pubblicazione, se inclusa nella tua convenzione.
  • Se non sei ancora abbonato, contatta l’ufficio abbonamenti per conoscere tutte le convenzioni disponibili.

A livello nazionale, durante il triennio 2019-2021, il mercato immobiliare del lusso, seppur con dinamiche più contenute durante i periodi di lockdown, ha fatto registrare un andamento positivo. Si stima che l’anno appena concluso possa raggiungere i volumi del 2019 grazie alle compravendite posticipate a causa dell’emergenza sanitaria e del blocco degli spostamenti. L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha inoltre portato gli italiani a muoversi, per le vacanze, prevalentemente all’interno dei confini nazionali, con ricadute positive in aree e località che potrebbero potenzialmente diventare di lusso grazie proprio al ritorno del turismo domestico.

 

Per quanto riguarda le previsioni di mercato, il futuro del settore del lusso continuerà restare in campo positivo a patto che permangano alcune condizioni fondamentali quali la crescita economica in atto, i ridotti tassi di mutuo e la riconferma, da parte del governo, dei bonus fiscali.

 

In Italia, il mercato delle residenze che si definiscono di pregio come “First class”, con un valore superiore a un milione di euro, non ha mai perduto le sue connotazioni tradizionali. Anzitutto quella di essere un mercato di nicchia, legato com’è ad un ristretto numero di prodotti che negli ultimi cinque anni, dal punto di vista delle compravendite ha interessato meno dell’uno per cento del volume complessivo di scambi effettuati in tutto il Paese. Il consuntivo a fine 2020 ha fatto registrare per gli immobili di pregio un totale superiore alle 3.200 unità immobiliari scambiate che rappresentano a livello nazionale, quasi lo 0,6 per cento del totale delle transazioni avvenute. Per l’anno appena concluso si stima un numero di compravendite superiore alle 3.600 unità immobiliari, per una quota di poco inferiore allo 0,5 per cento del totale.

 

Questi sono alcuni dei dati del Rapporto “Il mercato immobiliare del lusso e le principali agenzie di intermediazione del settore” realizzato da Scenari Immobiliari.

 

 

Gratis!

COD: P8570-2-3-1-1-1 Categorie: , Tag: , Data di pubblicazione:   15 aprile 2022 URL Indice da allegare:   https://www.scenari-immobiliari.it/wp-content/uploads/2022/04/Indice_Analisi-di-mercato_immobili-e-agenzie-del-lusso_280222.pdf

Osservatorio Bimestrale

Rivista Scenari Immobiliari

"Il mercato immobiliare del lusso | Report 2022" è incluso nell'Osservatorio bimestrale Scenari Immobiliari, acquistabile tramite abbonamento annuale.

scopri di più >

Per info e costi:

SCENARI IMMOBILIARI – Ufficio Abbonamenti

T. +39 02 33100705

milano@scenari-immobiliari.it

Eventi in Agosto 2024

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
29 Luglio 2024
30 Luglio 2024
31 Luglio 2024
1 Agosto 2024
2 Agosto 2024
3 Agosto 2024
4 Agosto 2024
5 Agosto 2024
6 Agosto 2024
7 Agosto 2024
8 Agosto 2024
9 Agosto 2024
10 Agosto 2024
11 Agosto 2024
12 Agosto 2024
13 Agosto 2024
14 Agosto 2024
15 Agosto 2024
16 Agosto 2024
17 Agosto 2024
18 Agosto 2024
19 Agosto 2024
20 Agosto 2024
21 Agosto 2024
22 Agosto 2024
23 Agosto 2024
24 Agosto 2024
25 Agosto 2024
26 Agosto 2024
27 Agosto 2024
28 Agosto 2024
29 Agosto 2024
30 Agosto 2024
31 Agosto 2024
1 Settembre 2024
ISCRIVITI ALLA MAILINGLIST

Real Value

MAILINGLIST